No products added!
FINALITA’ DEL MASTER / DESTINATARI
Il Master Universitario di I livello in “INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI” mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle classi di concorso A11 e A12 ed è rivolto ai docenti che devono integrare il loro percorso di laurea per la partecipazione ai tali percorsi abilitanti, oltre che ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze linguistico-storico-letterarie. I crediti acquisiti mediante il Master consento l’accesso a tali percorsi.DESCRIZIONE DEL MASTER
Il Master si articola in percorsi disciplinari fruibili on line e di una prova finale per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Per ciascuna attività didattica è prevista una prova finale di verifica scritta al fine di attestare le adeguate conoscenze delle singole discipline. Il percorso è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alle classi di concorso per l’insegnamento A11 e A12. Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento nel campo delle discipline linguistiche, storiche e letterarie per gli istituti secondari. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline linguistiche, storiche e letterarie negli Istituti secondari. Il Master non è abilitante ma offre un completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi.REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509;
- Laurea ai sensi del D.M. 509/1999 e ai sensi del D.M. 270/2004.
NUMERO DEI PARTECIPANTI
Il Master non è a numero chiuso. Il Master verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.PROGRAMMA E STRUTTURA DEL MASTER
Il Master ha durata annuale per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun modulo disciplinare è strutturato in più lezioni. La didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password. Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA | CFU | |
INSEGNAMENTI OBBLIGATORI (18 CFU) | |||
1 | L-FIL-LET/04 | Lingua e letteratura latina (modulo 1) | 12 |
2 | L-FIL-LET/12 | Educazione alla comunicazione verbale | 6 |
INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE (42 CFU) | |||
1 | L-FIL-LET/04 | Lingua e letteratura latina (modulo 2) | 12 |
2 | L-FIL-LET/12 | Lingua italiana e comunicazione | 6 |
3 | L-FIL-LET/10 | Letteratura italiana | 12 |
4 | L-LIN/01 | Linguistica generale | 12 |
5 | M-GGR/01 | Geografia umana e delle migrazioni | 12 |
6 | M-STO/04 | Storia contemporanea | 6 |
7 | M-STO/02 | Storia moderna | 6 |
8 | L-ANT/03 | Storia romana | 12 |
9 | M-STO/01 | Storia medievale | 12 |
Prova finale | 0 | ||
Totale | 60 |
SEDE, DURATA E FREQUENZA DEL MASTER
Il Master si svolge on line, mediante didattica asincrona. La frequenza viene rilevata mediante tracciamento sulla piattaforma. La frequenza minima per le attività didattiche è del 70%.ESAMI DI PROFITTO E PROVA FINALE
Il conseguimento del Master universitario di I livello in “INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI” e dei relativi crediti universitari prevede un esame per ogni insegnamento previsto dal piano di studi (test a risposta multipla) e una prova finale, che consisterà in un test a risposta multipla relativo a tutto il programma del Master.Sessioni d’esame
Le sessioni per lo svolgimento degli esami saranno stabilite ad insindacabile giudizio dei componenti gestionali dell’Università da Vinci e si svolgeranno secondo un calendario che verrà comunicato agli interessati. Le sedute d’esame si terranno in presenza presso la sede di Torrevecchia Teatina (CH) e /o Chieti, salvo eccezioni previste dalla legge e su richiesta dell’interessato. Ulteriori sedi potranno essere individuate sul territorio nazionale ad insindacabile giudizio degli organi gestionali.Conseguimento del titolo
L’attività formativa svolta nell’ambito del Master è pari a 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore d’apprendimento. A conclusione del Master, agli iscritti che gli studenti in regola con le tasse, che abbiano adempiuto agli obblighi didattico-amministrativi e superato le prove d’esame previste, viene rilasciato il Master universitario di I livello in “INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI” e su richiesta dell’interessato la certificazione/attestazione relativa a numero delle ore, CFU attribuiti ed esito della prova finale.Informazioni
Members
Total number of Students in this course : 5
-
admin
Instructors
News
No news found!
Recensioni
0
0 Reviews
-
1 Star
-
2 Stars
-
3 Stars
-
4 Stars
-
5 Stars
Informazioni corso