No products added!
DESCRIZIONE e OBIETTIVI DEL CORSO
La Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado avviata nel 2010 ha introdotto l’insegnamento in lingua veicolare anche negli ordinamenti scolastici italiani portando in evidenza l’esigenza di formare adeguatamente il corpo docente. L’introduzione in via sperimentale anche negli altri gradi scolastici ha allargato notevolmente la platea dei docenti interessati alla metodologia CLIL. Il termine CLIL, introdotto da David Marsh e Anne Maljers nel 1994, è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare. Il Corso di perfezionamento in “INSEGNARE LA METODOLOGIA CLIL” ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e di sviluppare, ispirandosi in via sperimentale a quanto indicato dal D.M.249/2010, le competenze richieste dall’insegnamento di una disciplina curricolare interamente in lingua straniera.REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Per iscriversi al Corso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- Diploma di scuola secondaria superiore;
- Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509;
- Laurea ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
- Certificazione linguistica C1.
NUMERO DEI PARTECIPANTI
Il Corso non è a numero chiuso e non è prevista selezione. Il Corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.PROGRAMMA E STRUTTURA DEL CORSO
Il Corso ha durata annuale e si articola in 8 moduli disciplinari fruibili on line test di autovalutazione in itinere e una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun modulo disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password. Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA | CFU |
L-LIN/01 | Elementi di Glottologia e Linguistica | 9 |
L-LIN/12 | Lingua e traduzione – lingua inglese | 9 |
L-LIN/02 | Didattica delle lingue moderne | 9 |
M-PED/03 | La metodologia CLIL | 6 |
M-PED/03 | La progettazione della lezione CLIL | 6 |
INF/01 | Strumenti multimediali per la progettazione di attività didattiche CLIL | 6 |
Tirocinio /Project work | 12 | |
Esame finale | 3 | |
Totale | 60 |
SEDE, DURATA E FREQUENZA DEL CORSO
Il Corso si svolge on line e la frequenza sarà ottenuta mediante tracciamento sulla piattaforma. Per le attività didattiche è prevista una frequenza minima del 70%.PROVE INTERMEDIE E PROVA FINALE
Il conseguimento del Corso di perfezionamento in “INSEGNARE LA METODOLOGIA CLIL” e dei relativi crediti universitari prevede un test per ogni attività didattica e una prova finale, che consisterà in un test a risposta multipla.Sessioni e sede prova finale
La prova finale si terrà alla fine del percorso formativo presso le sedi dell’Ateneo e in ulteriori sedi convenzionate sul territorio nazionale, istituite ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali. Solo ed esclusivamente per motivi di comprovata impossibilità a raggiungere le sedi d’esame, sarà possibile fare richiesta di svolgere la prova in modalità telematica Le relative sessioni saranno attivate dai competenti organi gestionali e rese note agli iscritti.Conseguimento del titolo
L’attività formativa svolta nell’ambito del Corso di perfezionamento è pari a 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore d’apprendimento. A conclusione del Corso di perfezionamento agli iscritti che siano in regola con le tasse, abbiano adempiuto agli obblighi didattico-amministrativi e abbiano superato la prova finale, viene rilasciato Corso di perfezionamento in “INSEGNARE LA METODOLOGIA CLIL”, e su richiesta dell’interessato l’attestato o il certificato relativo a numero delle ore, CFU attribuiti ed esito della prova finale, a fronte del versamento dei diritti di segreteria e dell’imposta di bollo ove diritti di segreteria e dell’imposta di ove previsti.Informazioni
Members
Total number of Students in this course : 5
-
admin
Instructors
News
No news found!
Recensioni
0
0 Reviews
-
1 Star
-
2 Stars
-
3 Stars
-
4 Stars
-
5 Stars
Informazioni corso