Esame integrativo Standard DigiComp 2.2

59
L’aggiornamento del DigComp 2.2

Il Digital Competence Framework for Citizens quadro delle competenze digitali per i cittadini, noto anche come DigComp, fornisce un linguaggio comune per identificare e descrivere le aree chiave delle competenze digitali. È uno strumento a livello europeo per migliorare le competenze digitali dei cittadini, aiutare i responsabili politici a formulare politiche che supportino lo sviluppo delle competenze digitali e pianificare iniziative di istruzione e formazione per migliorare le competenze digitali di specifici gruppi target. Questo rapporto presenta la versione 2.2 del Digital Competence Framework for Citizens (DigComp). Si tratta di un aggiornamento degli esempi di conoscenze, abilità e attitudini. Inoltre, la pubblicazione raccoglie anche i principali documenti di riferimento sul DigComp che possono aiutarne l’applicazione in campi diversi.

Implementazioni del DigComp

Dal 2013 a oggi, il DigComp è stato utilizzato per molteplici scopi, in particolare nel contesto dell’occupazione, dell’istruzione e della formazione e dell’apprendimento permanente. Inoltre, il DigComp è stato adottato a livello europeo per costruire il Digital Skills Indicator (DSI) (Indice delle competenze digitali), utilizzato per definire gli obiettivi politici e monitorare il Digital Economy and Society (DESI) (Indice dell’Economia e della Società digitali). Un altro esempio di applicazione è nel CV Europass per consentire a chi cerca lavoro di valutare le proprie competenze digitali e di includere la valutazione nel proprio Curriculum Vitae.

Lavori correlati e futuri del JRC

l lavoro del JRC sui quadri di riferimento per lo sviluppo delle competenze degli individui comprende l’Entrepreneurship Competence Framework (EntreComp) (Quadro di riferimento per le competenze imprenditoriali); il Personal, Social and Learning to Learn competence framework (LifeComp) (Quadro di riferimento per le competenze personali, sociali e di apprendimento) e il GreenComp for sustainable development (GreenComp per lo sviluppo sostenibile). Inoltre, l’European Framework for the Digital Competence of Educators (DigCompEdu) (Quadro di riferimento per le competenze digitali dei docenti e formatori) supporta lo sviluppo di competenze digitali in tale contesto professionale, mentre l’European Framework for Digitally-Competent Educational Organisations (DigCompOrg) (Quadro di riferimento per le competenze digitali delle organizzazioni educative) sostiene lo sviluppo di capacità all’interno di un’organizzazione educativa.

Contenuti del corso

Informazioni corso
Social Share