No products added!
FINALITA’ DEL MASTER / DESTINATARI
Il Master Universitario di I livello per “L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO” è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alla classe di concorso per l’insegnamento A-21 e al relativo Tirocinio Formativo Attivo, con il possesso dei crediti formativi necessari ai sensi della Tabella Ministeriale di riferimento (classe concorsuale A-21). In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento. Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.DESCRIZIONE DEL MASTER
Il Master è costituito da singoli esami per un totale di 60 CFU necessari ai docenti che devono integrare il loro percorso di laurea per la partecipazione ai percorsi abilitanti la classe di concorso A21 “Geografia”. Il Master non è abilitante ma offre un completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi.REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:- Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il Decreto Ministeriae del 3 novembre 1999 n. 509;
- Laurea conseguita ai sensi del D.M. 509/1999 e ai sensi del D.M. 270/2004.
NUMERO DEI PARTECIPANTI
Il Master non è a numero chiuso. Il Master verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.PROGRAMMA E STRUTTURA DEL MASTER
Il Master ha durata annuale per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Ciascun modulo disciplinare è strutturato in più lezioni. La didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password. Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:SSD | ATTIVITA’ DIDATTICA | CFU | |
1 | M-GGR/01 | Geografia umana e delle migrazioni (Modulo 1) | 12 |
2 | M-GGR/01 | Geografia umana e delle migrazioni (Modulo 2) | 12 |
3 | M-GGR/02 | Territorio, impresa, ambiente e sviluppo (Modulo 1) | 12 |
4 | M-GGR/02 | Territorio, impresa, ambiente e sviluppo (Modulo 2) | 12 |
5 | M-PSI/05 | Psicologia del benessere e di comunità | 12 |
Prova finale | 0 | ||
Totale | 60 |
SEDE, DURATA E FREQUENZA DEL MASTER
Il Master si svolge on line, mediante didattica asincrona. La frequenza viene rilevata mediante tracciamento sulla piattaforma. La frequenza minima per le attività didattiche è del 70%.ESAMI DI PROFITTO E PROVA FINALE
Il conseguimento del Master universitario di I livello in “L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO” e dei relativi crediti universitari prevede un esame per ogni insegnamento previsto dal piano di studi (test a risposta multipla) e una prova finale, che consisterà in un test a risposta multipla relativo a tutto il programma del Master.Sessioni d’esame
Le sessioni per lo svolgimento degli esami saranno stabilite ad insindacabile giudizio dei componenti gestionali dell’Università da Vinci e si svolgeranno secondo un calendario che verrà comunicato agli interessati. Le sedute d’esame si terranno in presenza presso la sede di Torrevecchia Teatina (CH) e /o Chieti, salvo eccezioni previste dalla legge e su richiesta dell’interessato. Ulteriori sedi potranno essere individuate sul territorio nazionale ad insindacabile giudizio degli organi gestionali.Conseguimento del titolo
L’attività formativa svolta nell’ambito del Master è pari a 60 crediti formativi per un totale di 1500 ore d’apprendimento. A conclusione del Master, agli iscritti che gli studenti in regola con le tasse, che abbiano adempiuto agli obblighi didattico-amministrativi e superato le prove d’esame previste, viene rilasciato il Master universitario di I livello in “L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO” e su richiesta dell’interessato la certificazione/attestazione relativa a numero delle ore, CFU attribuiti ed esito della prova finale previo versamento dei diritti di segreteria e del bollo virtuale, ove previsto.Informazioni
Members
Total number of Students in this course : 5
-
admin
Instructors
News
No news found!
Recensioni
0
0 Reviews
-
1 Star
-
2 Stars
-
3 Stars
-
4 Stars
-
5 Stars
Informazioni corso