No products added!
Iscriviti con noi
Laurea Triennale in ServiziGiuridici Curriculum Criminologia
Il corso sviluppa competenze per affrontare i fenomeni criminologici, preparando professionisti per ruoli negli uffici legali come periti e consulenti criminologici, con conoscenze normative e tecniche investigative.
Didattica digitale
Informazioni
Scopri i nostri corsi di laurea in Giurisprudenza e specializzati nelle discipline giuridiche per prepararti a una carriera in ambito legale e istituzionale.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
Obiettivi e Struttura del Corso
Il corso si propone di sviluppare nei laureati competenze e sensibilità necessarie per affrontare i fenomeni criminologici. Questo include la capacità di svolgere compiti professionali negli uffici legali come perito e consulente criminologico, nonché la conoscenza della normativa e delle tecniche investigative. Inoltre, è previsto l’apprendimento di almeno una lingua dell’Unione Europea e competenze informatiche e telematiche.
Anno accademico e durata
Il percorso formativo comprende l’analisi delle prassi in vari settori, la partecipazione a seminari, esercitazioni pratiche, lo studio della casistica giurisprudenziale, l’acquisizione di abilità linguistiche e la redazione di un elaborato finale. Sono previste anche attività di tirocinio per completare la formazione.
Prospettive Professionali
Le opportunità lavorative per i laureati in Criminologia includono ruoli in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, amministrazioni, terzo settore e organizzazioni internazionali. Grazie agli approfondimenti in lingua inglese, informatica, genetica forense e comunicazione, gli studenti acquisiscono competenze utili in diversi settori, oltre a quello giuridico. Il corso offre anche l’opportunità di studiare campi emergenti come la criminologia investigativa e il cybercrime.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM CRIMINOLOGIA
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
DIRITTO PRIVATO | IUS/17 | 12 |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | IUS/17 | 9 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | IUS/14 | 12 |
IUS/17 | ||
ECONOMIA POLITICA | M-PSI/02 | 9 |
SCIENZA DELLE FINANZE B | BIO/18 | 9 |
ING-INF/05 | ||
STORIA DEL DIRITTO ITALIANO | SPS/08 | 6 |
DIRITTO ROMANO | 3° Anno di Corso | 6 |
LINGUA INGLESE | IUS/16 | 6 |
IUS/15 | ||
DIRITTO PENALE | M-PSI/05 | 12 |
CRIMINOLOGIA | 9 | |
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA | 9 | |
TECNICHE INVESTIGATIVE | 9 | |
PSICOPATOLOGIA FORENSE E PROFILING | 9 | |
GENETICA FORENSE | 9 | |
ABILITÀ INFORMATICHE | IUS/17 | 2 |
SEMINARIO “Comunicazione e public speaking” | SPS/12 | 1 |
IUS/16 | ||
DIRITTO PROCESSUALE PENALE | IUS/17 | 12 |
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | SECS-P/07 | 12 |
PSICOLOGIA DELLA DIPENDENZA AFFETTIVA | IUS/04 | 6 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | IUS/09 | 18 |
PROVA FINALE | IUS/20 | 6 |
TIROCINIO – STAGE AZIENDALE | SPS/12 | 6 |
IUS/21 | ||
A SCELTA DELLO STUDENTE | M-PSI/07 | 6 |
CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA | IUS/16 | 6 |
SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA | IUS/17 | 6 |
CYBERCRIME | IUS/03 | 6 |
DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA | IUS/10 | 6 |
ECONOMIA AZIENDALE | IUS/01 | 6 |
DIRITTO FALLIMENTARE | SPS/12 | 6 |
PRINCIPI, LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO | IUS/17 | 6 |
INFORMATICA GIURIDICA | IUS/17 | 6 |
SOCIOLOGIA GIURIDICA | IUS/14 | 6 |
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | IUS/17 | 6 |
PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA | M-PSI/02 | 6 |
LE OPERAZIONI DI POLIZIA PENITENZIARIA | BIO/18 | 6 |
PROCEDURE E METODI DELL’OFFERTA TRATTAMENTALE | ING-INF/05 | 6 |
DIRITTO AGRARIO | SPS/08 | 6 |
DIRITTO SCOLASTICO | 3° Anno di Corso | 6 |
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | IUS/16 | 6 |
SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA | IUS/15 | 6 |
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
DIRITTO PENALE | IUS/17 | 12 |
CRIMINOLOGIA PENITENZIARIA | IUS/17 | 9 |
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA | IUS/14 | 9 |
DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO | IUS/13 | 9 |
DIRITTO MINORILE | IUS/01 | 9 |
DIRITTO PENITENZIARIO | IUS/16 | 9 |
ABILITÀ INFORMATICHE | ING-INF/05 | 2 |
SEMINARIO “Comunicazione e public speaking” | SPS/08 | 1 |
3° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
DIRITTO PROCESSUALE PENALE | IUS/16 | 12 |
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | IUS/15 | 12 |
SOCIOLOGIA PENITENZIARIA E RIEDUCAZIONE SOCIALE | SPS/12 | 6 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 18 | |
Prova Finale | 6 | |
Tirocinio – stage aziendale | 6 | |
6 CFU a scelta tra | 6 | |
CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA | IUS/17 | 6 |
SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA | SPS/12 | 6 |
CYBERCRIME | IUS/16 | 6 |
DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA | IUS/17 | 6 |
ECONOMIA AZIENDALE | SECS-P/07 | 6 |
DIRITTO FALLIMENTARE | IUS/04 | 6 |
PRINCIPI, LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO | IUS/09 | 6 |
INFORMATICA GIURIDICA | IUS/20 | 6 |
SOCIOLOGIA GIURIDICA | SPS/12 | 6 |
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | IUS/21 | 6 |
PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA | M-PSI/07 | 6 |
LE OPERAZIONI DI POLIZIA PENITENZIARIA | IUS/16 | 6 |
PROCEDURE E METODI DELL’OFFERTA TRATTAMENTALE | IUS/17 | 6 |
DIRITTO AGRARIO | IUS/03 | 6 |
DIRITTO SCOLASTICO | IUS/10 | 6 |
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | IUS/01 | 6 |
Contattaci
Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!
Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.