No products added!
Iscriviti con noi
Laurea Triennale in IngegneriaIndustriale con Indirizzo Chimico
Il corso risponde ai fabbisogni formativi delle imprese coinvolte nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per processi chimici industriali, integrando la formazione dell’ingegnere industriale con elementi relativi alle tecnologie dei processi chimici.
Didattica digitale
Informazioni
Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Ingegneria: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
Finalità del Corso
- Rispondere ai fabbisogni formativi delle imprese coinvolte nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per processi chimici industriali.
- Integrare la formazione tradizionale dell’ingegnere industriale con elementi relativi alle tecnologie dei processi chimici inorganici e organici, fenomeni di trasporto e aspetti ambientali e gestionali.
Struttura del Corso
- Acquisizione di conoscenze sul funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti, inclusi settori come Oil&Gas.
- Capacità di scegliere e progettare macchine e apparecchiature per impianti chimici industriali.
- Competenza nella gestione della manutenzione, miglioramento e ottimizzazione del funzionamento degli impianti chimici e petrolchimici.
Metodologia Didattica
- Formazione teorica accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo.
- Esercitazioni in aula virtuale, seminari e progetti individuali o di gruppo.
- Attività di tirocinio formativo per completare il percorso accademico.
Ambiti Lavorativi
- Impieghi presso impianti e industrie chimiche.
- Settori della chimica tessile, coloranti, cosmetica, alimentare, agricoltura e biomedicale.
- Società di manutenzione di impianti e di progettazione di impianti chimici e Oil&Gas.
Certificato finale
Certificazione finale disponibile gratuitamente nella piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus.
Durata del Corso:
3 anni con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami dopo 30 giorni dall’immatricolazione.
Questo corso fornisce una solida base di conoscenze e competenze che permettono ai laureati di affrontare con successo le sfide nel campo dell’ingegneria industriale con un approccio gestionale.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO CHIMICO
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
CHIMICA GENERALE | CHIM/07 | 6 |
FISICA | FIS/01 | 12 |
GEOMETRIA | MAT/03 | 6 |
ANALISI MATEMATICA | MAT/05 | 12 |
PRINCIPI DI ECONOMIA | ING-IND/35 | 6 |
DISEGNO MECCANICO | ING-IND/15 | 6 |
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 6 |
FONDAMENTI DI INFORMATICA | ING-INF/05 | 6 |
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
ELETTROTECNICA | ING-IND/31 | 6 |
MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI | ING-IND/08 | 9 |
FISICA TECNICA | ING-IND/10 | 9 |
MISURE MECCANICHE E TERMICHE | ING-IND/12 | 9 |
MECCANICA APPLICATA E PROGETTAZIONE | ING-IND/13 | 9 |
TECNOLOGIE DEI MATERIALI | ING-IND/21 | 6 |
CHIMICA ORGANICA | CHIM/07 | 6 |
FENOMENI DI TRASPORTO | ING-IND/24 | 6 |
3° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
IMPIANTI CHIMICI | ING-IND/25 | 9 |
ANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO DEI MATERIALI | ING-IND/22 | 6 |
ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE | ING-IND/14 | 9 |
IMPIANTI MECCANICI | ING-IND/17 | 9 |
ESAMI A SCELTA | 18 | |
TIROCINIO | ulteriori attività formative | 9 |
PROVA FINALE | 3 | |
A SCELTA DELLO STUDENTE (terzo anno) | 18 | |
INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTE | ING-IND/09 | 6 |
COMPUTER AIDED DESIGN | ING-IND/15 | 6 |
QUALITY CONTROL | ING-IND/17 | 6 |
STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UAV | ING-IND/15 | 6 |
DIRITTO INDUSTRIALE E PROPRIETA’ INTELLETTUALE | IUS/04 | 6 |
ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO | ING-IND/35 | 6 |
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE | ING-INF/04 | 6 |
Contattaci
Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!
Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.