Iscriviti con noi

Laurea Magistrale in IngegneriaCivile - Curriculum Strutture e Territorio

Questo percorso forma ingegneri civili specializzati nella progettazione e gestione di strutture e infrastrutture territoriali, con attenzione alla sostenibilità ambientale.
Didattica digitale

Informazioni

Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Ingegneria: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 2 anni
crediti: 120
Obiettivi e Struttura del Corso

Gli insegnamenti specifici del curriculum consentono agli studenti di acquisire competenze nelle aree dell’ingegneria sismica, del restauro delle costruzioni esistenti, del rilevamento del territorio e della progettazione di infrastrutture. L’obiettivo è fornire agli studenti una solida base teorica, ma anche la capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso attività pratiche come seminari, progetti, esercitazioni e lavori di gruppo. Inoltre, il corso prevede attività di tirocinio formativo che completano l’esperienza accademica.

Prospettive Professionali

Le opportunità professionali per i laureati in questo curriculum sono diversificate e includono la possibilità di svolgere attività di libero professionista, lavorare in imprese di costruzione di opere civili, società di progettazione di strutture e infrastrutture, uffici pubblici di progettazione e pianificazione, nonché aziende e enti di gestione e controllo dei processi di costruzione e servizi di ingegneria.

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA CIVILE CURRICULUM STRUTTURE E TERRITORIO
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
IDRAULICA E COSTRUZIONI MARITTIME ICAR/01 9
PROGETTAZIONI IDRAULICHE ICAR/02 6
PROGETTAZIONE DI OPERE GEOTECNICHE ICAR/07 9
TEORIE DELLE STRUTTURE ICAR/08 9
COMPLEMENTI DI PROGETTO DI STRUTTURE ICAR/09 9
PROGETTAZIONE PER IL RECUPERO EDILE ICAR/10 9
RIABILITAZIONE STRUTTURALE ICAR/09 9
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
IDROGEOLOGIA APPLICATA GEO/05 6
CHIMICA AMBIENTALE ING-IND/25 6
TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO ICAR/05 6
PROGETTAZIONE DI STRADE ICAR/04 9
ESAMI A SCELTA 9
Tirocinio Ulteriori attività formative 6
Prova finale 18
A SCELTA DELLO STUDENTE 9
PROGETTO PER IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA ICAR/19 9
PROGETTAZIONI IDRAULICHE II ICAR/02 9
MATERIALI STRUTTURALI E PER LE COSTRUZIONI ING-IND/22 9
COMPLEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI ICAR/08 9
TECNOLOGIE DI CONTROLLO AMBIENTALE ING-IND/11 9
TUTELA E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ICAR/20 9
TELERILEVAMENTO DA DRONI ICAR/06 9
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.