No products added!
Iscriviti con noi
Laurea Magistrale in IngegneriaCivile - Curriculum Gestione, Manutenzione e Controllo del Costruito
Il curriculum è progettato per rispondere alla crescente necessità di mantenere in efficienza le strutture edili e infrastrutturali soggette ad alterazioni nel tempo
Didattica digitale
Informazioni
Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Ingegneria: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 2 anni
crediti: 120
Obiettivi e Struttura del Corso
Questo percorso di laurea mira a formare professionisti altamente qualificati e richiesti nel mondo del lavoro, capaci di assumere ruoli tecnici e organizzativi in diversi contesti lavorativi, sia a livello nazionale che internazionale.
Gli obiettivi principali del corso includono:
- Fornire una preparazione specialistica sulla salvaguardia delle strutture e delle infrastrutture, attraverso corsi avanzati riguardanti la valutazione della sicurezza delle costruzioni, interventi di miglioramento sismico, tecniche di manutenzione e controllo strutturale.
- Rendere gli studenti in grado di risolvere problemi interdisciplinari relativi alla conservazione dei beni architettonici e monumentali, nonché alla gestione, manutenzione e controllo delle strutture ed infrastrutture esistenti.
- Fornire agli studenti strumenti per il calcolo automatico e la progettazione assistita delle strutture e delle infrastrutture, insieme alla conoscenza dei fenomeni fisici necessari per l’applicazione di metodi speditivi per il controllo strutturale.
Il percorso formativo include un tirocinio presso studi di progettazione, imprese di costruzioni, enti pubblici, e un importante lavoro di tesi, dove gli studenti svolgeranno un progetto o uno studio su argomenti di frontiera dell’Ingegneria Civile.
Prospettive Professionali
Le opportunità professionali per i laureati in questo curriculum sono diverse e includono il lavoro come libero professionista o come dipendente in pubbliche amministrazioni, società di servizi, industrie ed imprese di costruzioni. Possono occuparsi della gestione e manutenzione di opere civili e infrastrutture, nonché affrontare tematiche progettuali e di controllo avanzate.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA CIVILE CURRICULUM GESTIONE, MANUTENZIONE E CONTROLLO DEL COSTRUITO
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
IDRAULICA E COSTRUZIONI MARITTIME | ICAR/01 | 9 |
VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI | ICAR/02 | 6 |
SICUREZZA DI OPERE E SISTEMI GEOTECNICI | ICAR/07 | 9 |
TEORIE DELLE STRUTTURE | ICAR/08 | 9 |
COMPLEMENTI DI PROGETTO DI STRUTTURE | ICAR/09 | 9 |
PROGETTAZIONE PER IL RECUPERO EDILE | ICAR/10 | 9 |
RIABILITAZIONE STRUTTURALE | ICAR/09 | 9 |
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO | SSD | CFU |
---|---|---|
ANALISI DEL RISCHIO | GEO/05 | 6 |
MATERIALI PER IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE | ING-IND/22 | 6 |
TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO | ICAR/05 | 6 |
PROGETTAZIONE DI STRADE | ICAR/04 | 9 |
ESAMI A SCELTA | 9 | |
Tirocinio | Ulteriori attività formative | 6 |
Prova finale | 18 | |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 9 | |
GESTIONE E RIABILITAZIONE DI PONTI E VIADOTTI | ICAR/09 | 9 |
PROGETTAZIONI IDRAULICHE II | ICAR/02 | 9 |
MATERIALI STRUTTURALI E PER LE COSTRUZIONI | ING-IND/22 | 9 |
SPERIMENTAZIONE E CONTROLLO DELLE STRUTTURE E INFRASTRUTTURE | ICAR/09 | 9 |
Contattaci
Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!
Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.