Iscriviti con noi

Laurea Triennale in IngegneriaCivile e Ambientale - Indirizzo Paesaggistico

Il corso consente l’acquisizione delle competenze di base necessarie ad affrontare lo studio delle materie applicative tipiche dell’ingegneria civile e ambientale, con particolare attenzione agli aspetti legati al paesaggio.
Didattica digitale

Informazioni

Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Ingegneria: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
Finalità del Corso
  • Acquisizione di competenze di base nell’ambito dell’ingegneria civile e ambientale con particolare attenzione agli aspetti legati al paesaggio.
  • Approfondimento delle materie applicative riguardanti la progettazione del territorio, la bonifica del territorio, le valutazioni ambientali e la sostenibilità del progetto.
  • Conoscenza dei metodi matematici e delle scienze di base.
  • Utilizzo di tecniche e strumenti per la progettazione urbana.
  • Capacità di applicare processi di controllo ambientale e di tutela del paesaggio.
  • Valutazione dell’impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e ambientale.
  • Comunicazione efficace con interlocutori specialisti e non specialisti.
  • Conoscenza dei contesti aziendali e della cultura d’impresa.
Struttura del Corso
  • Insegnamento dei fondamenti teorici integrato con attività pratiche come seminari, esercitazioni, progetti ed elaborazioni.
  • Lavori di gruppo e attività di tirocinio formativo per completare il percorso accademico.

Ambiti Lavorativi:

  • Libera professione in studi professionali e società di progettazione di opere, impianti e infrastrutture.
  • Uffici pubblici di progettazione, pianificazione, gestione e controllo di sistemi urbani e territoriali.
  • Aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo ambientale e per la tutela del paesaggio.
  • Società di servizi per lo studio di fattibilità dell’impatto urbano e territoriale delle infrastrutture.
Certificato finale

Certificazione finale disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus.

Durata del Corso:
3 anni, erogati in piattaforma per un totale di 12 mesi con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami dopo 30 giorni dall’immatricolazione.

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA PAESAGGISTICA

1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
FISICA FIS/01 9
FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 6
GEOMETRIA ANALITICA MAT/03 6
ANALISI MATEMATICA MAT/05 12
MECCANICA RAZIONALE E STATICA MAT/07 9
TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE ICAR/20 6
CHIMICA APPLICATA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI CHIM/07 9
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESE L-LIN/12 3
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
MECCANICA DELLE STRUTTURE ICAR/08 9
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA ICAR/20 6
IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE ICAR/02 9
GEOTECNICA E FONDAZIONI ICAR/07 9
FISICA TECNICA E IMPIANTI TECNICI ING-IND/11 9
PRINCIPI DI RESTAURO ARCHITETTONICO ICAR/19 9
GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 9
3° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
PROGETTO DI STRUTTURE ICAR/09 12
ECOLOGIA BIO/07 9
FONDAMENTI DI INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE ING-IND/35 6
GEOMATICA ICAR/06 9
ESAMI A SCELTA 12
TIROCINIO 6
PROVA FINALE 6
12 CFU A SCELTA TRA 18
CONSERVAZIONE DELLA NATURA E DELLE SUE RISORSE BIO/07 6
MISURE E CONTROLLO DELL’EFFICIENZA DEGLI EDIFICI ING-IND/12 6
SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI ICAR/10 6
RESTAURO DEGLI EDIFICI ICAR/19 6
FONDAMENTI DI INGEGNERIA SISMICA ICAR/09 6
INFORMATICA GRAFICA E BIM ING-IND/15 6
FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIE ICAR/04 6
STABILITÀ DEI PENDII ICAR/07 6
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.