Iscriviti con noi

Laurea Triennale in ScienzePolitiche e Sociali

Il corso offre una formazione multidisciplinare mirata alla comprensione e all’analisi delle dinamiche pubbliche e private presenti nelle società moderne, con conoscenze avanzate nelle discipline politico-sociali, giuridiche, economiche e storiche.
Didattica digitale

Informazioni

Scopri i nostri corsi di laurea in Giurisprudenza e specializzati nelle discipline giuridiche per prepararti a una carriera in ambito legale e istituzionale.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
Anno accademico e durata
La struttura del corso prevede un primo anno dedicato principalmente alle discipline di base, comprese quelle giuridiche, linguistiche, storiche ed economiche, nonché discipline fondamentali come la giuspubblicistica, la storia, la sociologia e la linguistica. Nel secondo anno, gli studenti approfondiscono lo studio dei settori storico, sociologico e politico-economico. Infine, nell’ultimo anno, viene previsto lo studio di materie affini con un taglio giuridico, accompagnato dalla realizzazione di un tirocinio formativo.
Prospettive Professionali

Gli sbocchi professionali per i laureati in Scienze Politiche e Sociali sono diversificati e includono:

  • Imprese e organizzazioni private nazionali e multinazionali.
  • Enti pubblici, aziende e organizzazioni pubbliche e pubbliche amministrazioni (enti territoriali, ministeri, aziende sanitarie, università, sindacati).
  • Organizzazioni pubbliche nazionali, sovranazionali e internazionali.
  • Settore della comunicazione e del marketing (pubbliche relazioni, pubblicità, marketing, comunicazione interna, comunicazione sociale).
  • Settore delle politiche sociali (servizi ai minori, anziani, immigrati, persone portatrici di handicap, persone con dipendenze, servizi per la sicurezza).
  • Settore dell’informazione (giornalismo, televisione, nuovi media).
  • Settore della formazione e dell’orientamento professionale.
  • Aziende e imprese private (commerciali, industriali e di servizi).
  • Imprese e organizzazioni del terzo settore (fondazioni, cooperative sociali, onlus, ong).

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
Istituzioni di diritto pubblico e programmazione dei servizi IUS/09 9
STORIA CONTEMPORANEA M-STO/04 6
SCIENZA POLITICA SPS/04 12
Storia delle dottrine politiche SPS/02 6
SOCIOLOGIA GENERALE SPS/07 9
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE SECS-P/04 6
Lingua Inglese L-LIN/12 12
 
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
Storia dei partiti e dei movimenti politici M-STO/04 12
Sociologia della Pubblica Amministrazione e comunicazione politica SPS/11 12
Organizzazione e contabilità delle amministrazioni e dei servizi pubblici SECS-P/10 12
Metodologia della ricerca sociale SPS/07 6
Politica economica SECS-P/02 12
Esame a scelta   6
 
3° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
DIRITTO PRIVATO (mutua su L20) IUS/01 6
GOVERNANCE DELL’UNIONE EUROPEA SPS/01 6
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA IUS/14 6
Organizzazione e gestione del personale nella P.A. SECS-P/10 6
Teoria generale del diritto e dello Stato IUS/20 6
Lingua spagnola   6
Esame a scelta   6
Tirocini formativi e di orientamento   6
Prova Finale   12
12 CFU a scelta tra   6
DIRITTO DEL LAVORO IUS/07 6
DIRITTO PARLAMENTARE IUS/09 6
STORIA DEL GIORNALISMO M-STO/04 6
PUBLIC POLICY SPS/04 6
INTERNATIONAL RELATIONS SPS/04 6
Analisi filosofica del pensiero politico SPS/02 6
Diritto internazionale IUS/13 6
Psicologia del lavoro M-PSI/06 6
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE SPS/03 6
Sociologia dell’ambiente e del territorio SPS/10 6
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.