Iscriviti con noi

Laurea Magistrale in Linguee Lettere Moderne e Traduzione Interculturale - Indirizzo Lingue e Letterature Europee

Il corso prepara specialisti in lingue e letterature europee, con focus su traduzione e mediazione interculturale.
Didattica digitale

Informazioni

Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Lettere: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 2 anni
crediti: 120
Finalità del Corso
  • Approfondire lo studio delle lingue e delle letterature europee.
  • Stimolare le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali.
  • Fornire conoscenze sulla traduzione letteraria e sull’interculturalità.
Struttura del Corso
  • Conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee.
  • Strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica e la didattica delle lingue e delle letterature.
  • Competenze linguistiche attive e passive di livello C2.
  • Abilità di traduzione, in particolare letteraria.
  • Capacità di comprensione testuale in lingua straniera e italiana.
Metodologia Didattica
  • Equilibrio tra lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo.
  • Monitoraggio continuo dell’apprendimento linguistico.
  • Verifica dei risultati attraverso prove d’esame scritte e/o orali.
Ambiti Lavorativi
  • Didattica, comunicazione e servizi.
  • Interculturalismo e internazionalizzazione.
  • Attività economico-finanziarie, turistico-culturali, istituzionali e socio-culturali.
  • Accesso alle classi di concorso per l’insegnamento.
  • Ruoli di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.
Attestato Finale
Certificazione finale gratuita disponibile nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus.
Durata del Corso

Erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con accesso al materiale didattico gratuito e possibilità di prenotare gli esami dopo 30 giorni dall’immatricolazione.

Questo corso offre agli studenti una formazione avanzata nell’ambito delle lingue e delle letterature europee, preparandoli per una varietà di ruoli professionali che richiedono competenze linguistiche e culturali approfondite, nonché capacità di traduzione e di comprensione interculturale.

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: LINGUE E LETTERE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE – INDIRIZZO LINGUE E LETTERATURE EUROPEE
 
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTOSSDCFU
DUE ESAMI A SCELTA TRA:  
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4L-LIN/0412
LINGUA A TRADUZIONE INGLESE 4L-LIN/1212
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4L-LIN/0712
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4L-LIN/1412
UN ESAME A SCELTA TRA:  
STORIA MODERNAM-STO/026
STORIA CONTEMPORANEAM-STO/046
ANTROPOLOGIA CULTURALEM-DEA/016
GEOGRAFIA ECONOMICO POLITICA DELL’UNIONE EUROPEAM-GGR/026
UN ESAME A SCELTA TRA:  
LETTERATURA FRANCESE 4L-LIN/039
LETTERATURA INGLESE 4L-LIN/109
LETTERATURA SPAGNOLA 4L-LIN/059
LETTERATURA TEDESCA 4L-LIN/139
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONEL-LIN/029
A SCELTA 12
 
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTOSSDCFU
LINGUISTICA ITALIANAL-FIL-LET/126
UN ESAME A SCELTA TRA:  
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 5L-LIN/046
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 5L-LIN/126
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 5L-LIN/076
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 5L-LIN/146
UN ESAME A SCELTA TRA:  
LETTERATURA FRANCESE 5L-LIN/036
LETTERATURA INGLESE 5L-LIN/106
LETTERATURA SPAGNOLA 5L-LIN/056
LETTERATURA TEDESCA 5L-LIN/136
UN ESAME A SCELTA TRA:  
FILOLOGIA GERMANICAL-FIL-LET/156
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZAL-FIL-LET/096
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATEL-FIL-LET/146
GLOTTODIDATTICA, MICROLINGUE E LINGUISTICA EDUCATIVAL-LIN/026
PER LA PROVA FINALE 18
TIROCINI e/o ALTRI LABORATORI 6
  12
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4DL-LIN/0412
LINGUA A TRADUZIONE INGLESE 4DL-LIN/1212
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4DL-LIN/0712
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4DL-LIN/1412
FILOLOGIA GERMANICA DL-FIL-LET/156
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALEM-PED/036
TECNOLOGIE PER LA TRADUZIONE E L’APPRENDIMENTO LINGUISTICOING-INF/056
FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI DL-FIL-LET/096
STORIA MODERNA DM-STO/026
STORIA CONTEMPORANEA DM-STO/046
ANTROPOLOGIA CULTURALE DM-DEA/016
LETTERATURA FRANCESE 5DL-LIN/036
LETTERATURA INGLESE 5DL-LIN/106
LETTERATURA SPAGNOLA 5DL-LIN/056
LETTERATURA TEDESCA 5DL-LIN/136
LETTERATURA ITALIANAL-FIL-LET/106
CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 2L-FIL-LET/026
DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERAL-LIN/026
LINGUISTICA APPLICATAL-LIN/016
LINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICAL-LIN/016
GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DELL’UNIONE EUROPEAM-GGR/026
LABORATORI 2
FONETICA 2
LABORATORIO DI SCRITTURA 2
LABORATORIO DI INTERCULTURALITÀ 2
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA 2
SEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE 1
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.