Iscriviti con noi

Laurea Magistrale in Letteratura,Lingua e Cultura Italiana - Indirizzo Promozione Culturale

Questo percorso forma esperti nella promozione e diffusione della cultura italiana, con competenze in organizzazione di eventi culturali e comunicazione.
Didattica digitale

Informazioni

Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Lettere: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 2 anni
crediti: 120
Finalità del Corso
  • Formare operatori esperti nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale.
  • Offrire conoscenze avanzate in analisi, comunicazione e gestione del patrimonio culturale, integrando saperi storico-culturali, socio-economici, artistici e territoriali.
  • Consentire agli studenti di sviluppare capacità pratiche attraverso esercitazioni, partecipazione a seminari, laboratori e stage.
Struttura del Corso
  • Interconnessione disciplinare fra arte, letteratura, società, paesaggio e istituzioni.
  • Insegnamento teorico accompagnato da esercitazioni, partecipazione a seminari, laboratori e acquisizione di abilità linguistiche.
  • Redazione di un elaborato finale.
  • Attività di stage e tirocinio curriculare presso enti pubblici e privati.
Ambiti Lavorativi
  • Ruoli di elevata responsabilità nel settore della tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio culturale.
  • Impiego presso pubbliche istituzioni, enti privati, editoria, ricerca e promozione culturale.
  • Attività di insegnamento.
  • Progettazione, gestione e valorizzazione di iniziative culturali attraverso strategie comunicative efficaci.
Attestato Finale
Certificazione finale gratuita disponibile nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus.
Durata del Corso

Erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con accesso al materiale didattico gratuito e possibilità di prenotare gli esami dopo 30 giorni dall’immatricolazione.

Questo corso fornisce agli studenti una preparazione avanzata nel campo della promozione culturale, consentendo loro di acquisire competenze multidisciplinari e di affrontare le sfide del mondo del lavoro nel settore della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA – INDIRIZZO PROMOZIONE CULTURALE

1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
LETTERATURA ITALIANA L-FIL-LET/10 12
LINGUISTICA ITALIANA L-FIL-LET/12 12
LINGUA INGLESE L-LIN/12 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
STORIA MEDIOEVALE M-STO/01 12
STORIA MODERNA M-STO/02 12
UN ESAME A SCELTA TRA:
ESTETICA E TEORIA DELLA PERCEZIONE M-FIL/04 6
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI SPS/08 6
ANTROPOLOGIA CULTURALE M-DEA/01 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA L-ART/07 6
GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DELLE RISORSE DIGITALI M-STO/08 6
MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA L-ART/04 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
LINGUA E TRADUZIONE ARABA L-OR/12 6
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE L-LIN/04 6
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA L-LIN/07 6
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA L-LIN/14 6
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
UN ESAME A SCELTA TRA:
STORIA DELL’ARTE MODERNA L-ART/02 6
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA L-ART/03 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
STORIA DELL’ARTE MODERNA L-ART/02 6
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA L-ART/03 6
ARCHIVISTICA DIGITALE E INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE M-STO/08 6
PALEOGRAFIA M-STO/09 6
LETTERATURA LATINA 1 L-FIL-LET/04 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE L-ANT/01 6
STORIA ROMANA L-ANT/03 6
POLITICHE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO M-GGR/02 6
DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA L-LIN/02 6
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L-FIL-LET/11 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE CULTURE DEL MEDITERRANEO L-ANT/07 6
STORIA CONTEMPORANEA M-STO/04 6
EDUCAZIONE AL PAESAGGIO E AI BENI CULTURALI: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE SPS/08 6
ABILITÀ INFORMATICHE E TELEMATICHE 2
PER LA PROVA FINALE 18
TIROCINI 2
ALTRE CONOSCENZE UTILI 2
ESAMI A SCELTA DELLO STUDENTE (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza) 12
CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14 6
LETTERATURA LATINA 1 D L-FIL-LET/04 6
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D L-FIL-LET/11 6
DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA D L-LIN/02 6
STORIA ROMANA D L-ANT/03 6
STORIA CONTEMPORANEA D M-STO/04 6
PALEOGRAFIA D M-STO/09 6
LINGUA E TRADUZIONE ARABA D L-OR/12 6
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE D L-LIN/04 6
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA D L-LIN/07 6
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA D L-LIN/07 6
STORIA DELL’ARTE MODERNA D L-ART/02 6
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA D L-ART/03 6
ARCHIVISTICA DIGITALE E INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE D M-STO/08 6
STORIA DELL’ARTE MEDIEVALE D L-ART/01 6
POLITICHE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO D M-GGR/02 6
ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE CULTURE DEL MEDITERRANEO D L-ANT/07 6
EDUCAZIONE AL PAESAGGIO E AI BENI CULTURALI: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE D SPS/08 6
LABORATORI 2
LABORATORIO DI LETTURA DELL’IMMAGINE 2
LABORATORIO DI INTERCULTURALITÀ 2
LABORATORIO DI SCRITTURA 2
FONETICA 2
LABORATORIO DI PALEOGRAFIA GRECA 2
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA 2
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.