Riconosciuto dal MIM

Master in Didattica ItalianoL2

Il Master in Didattica della Lingua Italiana L2 è un percorso formativo post-laurea pensato per coloro che desiderano acquisire competenze avanzate nell'insegnamento della lingua italiana come lingua seconda (L2) o lingua straniera (LS). Questo corso approfondisce le metodologie, gli approcci e le strategie didattiche più efficaci, rispondendo alle esigenze di una società sempre più multiculturale e globalizzata.
Obiettivi del Corso

– Fornire una preparazione specialistica nella didattica della lingua italiana L2/LS.
– Approfondire gli aspetti linguistici, culturali e pedagogici necessari per insegnare a studenti non madrelingua.
– Offrire competenze pratiche e teoriche per progettare e realizzare percorsi didattici efficaci.
– Sviluppare capacità di analisi e utilizzo di materiali didattici innovativi e tecnologici.

Destinatari

Questo Master è rivolto a:
– Docenti della scuola primaria, secondaria e di istituti di formazione superiore.
– Laureati in discipline umanistiche e linguistiche che vogliono specializzarsi nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.
– Insegnanti e formatori che operano in contesti educativi interculturali.

Valutazione dei Titoli
A chi è rivolto

Questo Master dedicato al mondo dell’insegnamento è disponibile a partire dall’anno accademico 2023/2024.

Il Master L2 in didattica dell’italiano come seconda lingua è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2, con il D.M. 130 del 06/07/2023, andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.

Caratteristiche del Master di I Livello in Italiano L2

Le caratteristiche del master sono le seguenti:

  • Primo Livello, quindi accessibile a tutti coloro che sono in possesso almeno di laurea triennale;
  • per conseguire il titolo gli studenti dovranno superare con profitto sei esami da 10 domande a risposta multipla (uno per ciascun insegnamento), svolgere il tirocinio esterno obbligatorio e predisporre una tesina da discutere di fronte alla commissione esaminatrice;
  • il Master in Didattica dell’Italiano come Seconda Lingua, solo se congiunto ai titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023, consente l’insegnamento sulla classe di concorso A-23 (Lingua italiana per discenti di lingua straniera);
  • possibilità di ottenere fino 3 punti nelle graduatorie GPS;
  • il costo è di € 1.800,00, con una promozione per il primo anno di istituzione a € 1.500,00.
Programma del Master
INSEGNAMENTISSDCFU
ACQUISIZIONE E INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2L-LIN-0212
PEDAGOGIA DIDATTICA DELL’INCLUSIONEM-PED/036
ANTROPOLOGIA CULTURALE E PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONEM-DEA/016
ETNOLINGUISTICA, SOCIOLINGUISTICA E INTERCULTURAL-LIN/0112
LINGUISTICA ITALIANA APPLICATA AI CONTESTI SCOLASTICI E ALLE ABILITÀ DI STUDIOL-FIL/LET-1212
DIDATTICA DEL TESTO LETTERARIOL-FIL-LET/116
TIROCINIO 3
ELABORATO FINALE 3
 
Modalità Test di Verifica ed Esame Finale del Master

Per conseguire questo Master di I Livello riconosciuto dal MIM è necessario:

  • superare dei test di 10 domande a risposta multipla* per ogni insegnamento;
  • sostenere un tirocinio obbligatorio;
  • scrivere e discutere una Tesina Finale, dove è prevista una breve esposizione dell’elaborato alla commissione esaminatrice.

*Le domande a risposta multipla verranno estrapolate dai set presenti in area studente.

Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.