Iscriviti con noi

Laurea Triennale in Scienzedell’Educazione della Prima Infanzia

Il corso prepara educatori specializzati nella fascia 0-3 anni, con competenze per operare in nidi, micro-nidi e servizi per l’infanzia.
Didattica digitale

Informazioni

Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Psicologia: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
SCOPO E STRUTTURA DEL CORSO

Il corso comprende procedure di valutazione periodiche per monitorare il progresso degli studenti e identificare eventuali aree di miglioramento. Sono previste prove pratiche di laboratorio, test e colloqui per valutare la conoscenza e individuare eventuali carenze. Inoltre, è previsto un tirocinio curriculare per consentire agli studenti di acquisire esperienza pratica nei servizi educativi per l’infanzia, sia direttamente sia attraverso attività di progettazione e rielaborazione.

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

I laureati in Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia possono trovare opportunità lavorative come educatori professionali in vari contesti, tra cui servizi culturali e territoriali, ambiti del disagio sociale, della marginalità e della multiculturalità, servizi alla persona e organizzazioni di volontariato. Possono lavorare in centri socio-educativi, comunità per minori e adulti, servizi sociali, centri per anziani, strutture per immigrati e in altri contesti che richiedono competenze educative specifiche per la prima infanzia.

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 3 anni, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami dopo 30 giorni dall’immatricolazione.

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL’EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA
1° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anni M-PED/01 12
Psicologia generale M-PSI/01 9
Storia della pedagogia M-PED/02 12
Antropologia BIO-08 6
Sociologia dell’educazione SPS/07 6
Neuropsichiatria infantile MED/39 6
Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione M-PSI/04 9
2° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
Pedagogia sperimentale M-PED/04 9
Didattica e pedagogia speciale M-PED/03 12
Linguistica italiana L-FIL-LET/12 9
Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale M-PSI/01 6
Laboratorio su Pedagogia del nido e dei servizi per l’infanzia M-PED/03 3
Istituzioni di diritto pubblico IUS/09 6
Esame a scelta 9
Lingua inglese 3
Abilità informatiche e telematiche 3
3° Anno di Corso
INSEGNAMENTO SSD CFU
Didattica della pedagogia interculturale M-PED/03 6
Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali M-PSI/04 9
Laboratorio su Metodi di osservazione del comportamento infantile M-PSI/04 4
Storia della filosofia M-Fil/06 9
Psicologia dinamica M-PSI/07 9
Esame a scelta 9
Tirocinio diretto 6
Tirocinio indiretto 4
Prova finale 4
18
Educazione alla salute, alla prevenzione e all’igiene MED/39 9
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico (mutua da L24 sc. psicologiche) M-PSI/04 9
Didattica dei nuovi media M-PED/03 9
Interventi psicologici per l’educazione e la formazione M-PSI/08 9
La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologici IUS/01 9
Contattaci

Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!

Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.