No products added!
Iscriviti con noi
Scienze dell’educazione e dellaformazione
La facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione di UniDav forma professionisti per il settore educativo, con corsi online flessibili che offrono competenze pedagogiche e didattiche, ideali per carriere in scuole e servizi sociali.
Didattica digitale
Informazioni
Approfondisci i dettagli e gli obiettivi del Corso di Laurea in Psicologia: competenze, sbocchi professionali e opportunità formative per costruire il tuo futuro.
durata del corso: 3 anni
crediti: 180
Finalità del corso
Attraverso un’impostazione multidisciplinare, il corso assicura la formazione di professionisti competenti e altamente qualificati, in grado di operare nei servizi educativi per l’infanzia 0-3, inseriti nel “Sistema integrato di educazione e di istruzione” (l. 107/2015), gestiti sia da soggetti pubblici che privati. A partire dall’anno educativo 2019/2020, la laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (L19) con indirizzo specifico è il requisito indispensabile per consentire all’educatore di lavorare in nidi e micronidi, nelle sezioni primavera, nei servizi integrativi, ma anche nei servizi alla persona di tipo educativo/ricreativo per bambine e bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie (ludoteche, centri interculturali, nidi di famiglia autonomi, case-famiglia, contesti residenziali o domiciliari).
Con l’istituzione del corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione con indirizzo Educatore nei servizi per l’infanzia si intende formare una figura professionale specifica, dotata di conoscenze e competenze integrate che le consentano di maturare una mentalità critica e progettuale, indispensabile per misurarsi con processi educativi e formativi ad alto tasso di complessità.
Il percorso formativo offrirà allo studente conoscenze e competenze altamente professionalizzanti nel settore pedagogico, metodologico-didattico, psicologico, sociologico e igienico-sanitario, caratterizzanti il lavoro nei nidi e nei servizi per l’infanzia; l’educatore che si intende formare è, infatti, un professionista strategico, capace di leggere i bisogni individuali di bambini e bambine da 0 a 6 anni e del loro contesto sociale, culturale e territoriale e di progettare servizi per l’infanzia in collaborazione con le reti istituzionali. I più recenti documenti europei, per altro, insistono sull’importanza di investire sulla continuità e sulla qualità dell’offerta socio-educativa destinata alla prima infanzia, nell’ottica della crescita sociale dei territori oltre che della prevenzione dell’emarginazione e della povertà educativa.
Educatore sociale
si propone di fornire ai laureati competenze professionali specializzate nell’analisi, progettazione e realizzazione di interventi educativi nei contesti di emergenza, nei presidi socio-educativi e socio-assistenziali, nelle strutture di supporto alla genitorialità e della famiglia, nell’ambito scolastico e dell’integrazione sociale. L’educatore sociale è chiamato a operare nel settore della prevenzione del disagio e della povertà educativa, dell’animazione culturale, della mediazione e gestione di processi e relazioni interculturali rivolti ad ogni fascia di età.
A partire dall’A.A 2022-2023
Educatore nei servizi per l’infanzia
Intende formare professionisti competenti e altamente qualificati, in grado di operare nei servizi educativi per l’infanzia 0-3, inseriti nel “Sistema integrato di educazione e di istruzione” (l. 107/2015), gestiti sia da soggetti pubblici che privati. A partire dall’anno educativo 2019/2020, la laurea in Scienze dell’educazione e della formazione (L19) con indirizzo specifico è il requisito indispensabile per consentire all’educatore di lavorare in nidi e micronidi, nelle sezioni primavera, nei servizi integrativi, ma anche nei servizi alla persona di tipo educativo/ricreativo per bambine e bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie (ludoteche, centri interculturali, nidi di famiglia autonomi, case-famiglia, contesti residenziali o domiciliari).
Contattaci
Richiedi informazioni sul tuo percorso formativo!
Per qualsiasi informazione, siamo qui per aiutarti. Compila il form di contatto e risponderemo alle tue domande su corsi, certificazioni e iscrizioni nel più breve tempo possibile.